Responsabile Nucleo Pronto Intervento
Sede di Lavoro: Legnano
RAL: da definire
I nostri valori in pratica:
L’Associazione della Croce Rossa Italiana – Organizzazione di Volontariato (CRI) è una organizzazione di volontariato che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. L’Associazione, ai sensi del d.lgs. 178/2012, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. L’Associazione fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.
In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, nel dicembre 2018 l’Assemblea Nazionale ha approvato gli Obiettivi Strategici 2018-2030 che identificano le priorità umanitarie della Croce Rossa Italiana ad ogni livello.
Compiti e responsabilità:
Garantisce
la preparazione, il mantenimento ed il funzionamento dei moduli di intervento
operativi in fase ordinaria, di emergenza in Italia ed all’estero anche in
strutture campali e in ausiliarietà con le Forze Armate assicurando la relativa
reportistica.
Qualifiche professionali essenziali:
Titolo di studio:
- Diploma di scuola media superiore
Esperienze/competenze:
- Esperienza minima di 5 anni di impiego in attività di logistica e di emergenza;
- buona Conoscenza lingua inglese
Qualifiche professionali preferibili:
Titolo di studio:
- Laurea;
- corso D.L. 81/08;
- conoscenza certificata ulteriori lingue straniere
Esperienze/competenze:
- Conoscenza approfondita della Croce Rossa Italiana, del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa oltre che degli strumenti di risposta della IFRC;
- conoscenza approfondita del Sistema Nazionale di Protezione Civile Italiano;
- esperienza di lavoro in un team multi disciplinare;
- attività di coordinamento in emergenza presso Regioni, Enti e/o DPC;
- esperienza di lavoro in condizioni di stress elevato;
- servizio espletato presso le Forze Armate, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, e altri Corpi dello Stato.
Note:
La Croce Rossa Italiana si riserva controlli in qualsiasi momento sulla veridicità delle dichiarazioni rese. Eventuali dichiarazioni mendaci comportano l’esclusione dalla procedura di selezione o la decadenza dopo l’assunzione.
Disponibilità a missioni in Italia o estere in Paesi soggetti a crisi o ampi disastri naturali.
I candidati saranno soggetti a:
- prova pratica
- prova di idoneità psicofisica
- visita medica pre assuntiva
Come Candidarsi:
I soggetti interessati alla posizione lavorativa possono inviare il
proprio curriculum vitae, esclusivamente
in formato europeo, debitamente datato, sottoscritto e corredato di
autorizzazione al trattamento dei dati personali all’indirizzo e-mail: recruiting@cri.it entro il 28/02/2019.
Nell’oggetto della mail dovrà essere
inserito il codice “EM-RESPONSABILE
NPI”.
La presente selezione viene svolta dall’Associazione della Croce Rossa
Italiana – Organizzazione di Volontariato, con natura giuridica di diritto
privato ai sensi del d.lgs. 178/2012, al solo fine di ricevere apposite candidature
da parte di soggetti interessati alla posizione lavorativa, non assume in alcun
modo caratteristiche concorsuali e non determina alcun diritto al contratto di
lavoro con l’Associazione della Croce Rossa Italiana.