
Groupon sostiene la Croce Rossa Italiana nella lotta contro il Covid-19
Groupon lancia un deal di raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana
Groupon lancia un deal di raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana
Grazie alla partnership con la Croce Rossa
Italiana dal 30 aprile saranno donate e consegnate a domicilio pile per
dispositivi acustici alle persone in situazioni di maggior bisogno.
I proventi saranno devoluti alla campagna di solidarietà promossa da fondazione LAPS a sostegno della Croce Rossa Italiana impegnata a fronteggiare l’emergenza Covid-19
Blue
Note Milano e Huawei Video insieme per una serata di ottima musica a favore
della Croce Rossa Italiana
Al via ora aiuti per 2 milioni di euro in buoni spesa grazie alle donazioni. Rocca “la fase 2 per noi e’ quella della responsabilità’.
Croce Rossa sta correndo in tutta Italia in aiuto di chi ha bisogno e tra qualche giorno distribuirà attraverso i suoi Comitati territoriali buoni spesa per le famiglie che ne hanno bisogno per un valore di 2 milioni di euro, grazie alle tante donazioni ricevute in queste settimane. Un aiuto che si somma al grande lavoro portato avanti verso gli anziani e le persone più fragili. E’ quello che il Presidente della CRI Francesco Rocca ha chiamato “Il Tempo della Gentilezza” quando a inizio emergenza ha fatto appello a tutta l'Associazione a mobilitarsi in sostegno di chi maggiormente sta soffrendo le conseguenze sanitarie e sociali dell’epidemia.
Online l’iniziativa di Oro Saiwa per supportare la CRI e le famiglie in difficoltà
.Oltre 50 artisti
della musica italiana interpretano il brano di Rino Gaetano per raccogliere
fondi a supporto della Croce Rossa Italiana insieme ad Amazon. Donati i primi
€500.000.
Tra le prime a inaugurarla, la Croce Rossa Italiana.
Sono settimane segnate da incertezza e crisi, ma la solidarietà e il reciproco sostegno non sono mai venuti meno nella community di TikTok e le dimostrazioni sono numerose: dagli applausi per gli operatori sanitari con l’hashtag #Grazieavoi alla condivisione di messaggi che ispirano le persone a restare al sicuro a casa, incoraggiandole a trovare anche momenti di svago e creatività. Le iniziative spontanee e il loro benefico impatto hanno spinto la piattaforma a offrire una nuova funzionalità all'interno della app: gli Sticker per le Donazioni, per contribuire – a partire da oggi – a raccogliere fondi a favore delle organizzazioni e delle cause supportate dagli utenti.
Philips Foundation, ente benefico registrato e piattaforma per le attività sociali a livello globale di Royal Philips (NYSE: PHG; AEX: PHIA), ha consegnato alla Croce Rossa Italiana due unità mobili per l'isolamento e la cura di pazienti colpiti da Covid-19.
Cittadellarte, la Fondazione di Michelangelo Pistoletto, insieme a Lanificio F.lli Cerruti e Consulta per le Persone in difficoltà: oltre 100.000 mascherine made in Biella per Croce Rossa Italiana e Ospedale di Biella.
Anche le celebri Formiche di Fabio Vettori contribuiscono alla lotta contro la pandemia di Covid-19 con un’iniziativa a favore della Croce Rossa Italiana. Su Ebay, portale di vendite on-line, è infatti in corso un’asta di beneficenza grazie alla quale è possibile acquistare le tavole originali (dunque uniche) dei disegni dell’artista trentino.
.Il Presidente e CEO Arturo Licenziati: “Faremo quanto in nostro potere per aiutare le persone e le nostre comunità ad affrontare questo momento di estremo bisogno”
Petrini: «Una partecipazione spontanea che ha unito l’Italia e ha contribuito a realizzare una grande giornata di libertà e solidarietà»
Viaggi gratuiti su Frecce e Intercity per i volontari e i dipendenti della Croce Rossa Italiana. Trenitalia mette a disposizione degli operatori CRI impegnati nella prevenzione e contrasto al Coronavirus la possibilità di spostarsi sul territorio nazionale senza spese di viaggio, utilizzando fino al 31 luglio i servizi della media e lunga percorrenza della società di trasporto del Gruppo FS.
In uno scenario in cui l’intero globo si è fermato, la Galleria Mucciaccia ha deciso di sostenere chi, senza sosta come la Croce Rossa Italiana, è in prima linea per aiutare le persone in difficoltà. Nasce così il progetto Heartbid, un’asta di beneficenza online, accessibile dal sito www.mucciaccia.com e il cui ricavato sarà devoluto al 100% alla CRI, a partire da lunedì 27 aprile 2020 fino a domenica 3 maggio 2020.
De Luise, "le imprese ringraziano e sostengono chi combatte il virus in prima linea", Ronzi, “felici e orgogliosi del vostro sostegno”
Avis Budget Group ha messo a disposizione della Croce Rossa 121 veicoli per supportare le esigenze di trasporto legate all'emergenza sanitaria Covid-19. In Italia Avis Budget Group, che opera con i marchi Avis, Budget, Maggiore, AmicoBlu e Morini Rent, ha fornito alla Croce Rossa Italiana 98 veicoli in comodato d’uso gratuito. La medesima collaborazione è stata attivata anche in Portogallo, dove sono stati messi a disposizione della Croce Rossa lusitana 23 veicoli.
L’azienda nelle scorse settimane ha supportato Croce Rossa Italiana con un contributo di 200.000 dollari per rispondere alle prime fasi dell’emergenza.
Le donazioni saranno raccolte fino al 30 aprile attraverso il sito web della Fondazione Herbalife Nutrition.
I volontari della Croce Rossa Italiana possono utilizzare i treni Italo gratuitamente per fronteggiare l’emergenza Covid 19 e trasportare materiali sanitari di prima necessità
In un periodo di enormi sfide per fronteggiare l’emergenza COVID-19, Hyundai è convinta che ognuno possa dare il proprio contributo per sostenere la comunità di cui fa parte. Con questo spirito Hyundai Italia ha deciso di supportare le attività della Croce Rossa Italiana, a cui ha consegnato una flotta di auto con l’obiettivo di rafforzare i servizi di sostegno alla popolazione nelle regioni più colpite.
#NoiCiSiamo: così ING Italia scende nuovamente in campo per combattere l’emergenza Covid-19.
“Voglio sentirmi utile”. A 87 anni realizza mascherine in casa e le dona alla Croce Rossa
La Pasqua 2020 sarà ricordata per sempre da tutti noi con un grande strazio nel cuore: stiamo vivendo circostanze epocali che hanno già segnato un prima e un dopo, tanto nelle nostre vite quanto nella storia mondiale. Combattiamo una guerra contro un nemico subdolo, invisibile, capace di minare ogni nostra certezza: isolamento forzato, morte, terrore del contagio, dolore e incertezza del domani. E, ancora, la visione da brivido di città svuotate, la realtà che sembra congelata, i problemi economici, l’impossibilità del contatto umano, di una carezza, di un abbraccio, proprio quando ne abbiamo più bisogno.
Da oggi è su youtube e, nei prossimi giorni, sarà scaricabile dalle maggiori piattaforme musicali
Non mollare mai. Questo è il messaggio pensato dall'agenzia creativa Independent Ideas e dalla LAPS Foundation, organizzazione di beneficenza fondata da Lapo Elkann, che si pone l’obiettivo di supportare la più prestigiosa Istituzione del Terzo Settore, la Croce Rossa Italiana, impegnata in questi giorni su tutto il territorio italiano a sostenere i più vulnerabili nella difficile emergenza sanitaria Covid-19.
Dal 18 marzo al 9 aprile, le persone Eni hanno scelto di donare il valore di un’ora o più del proprio lavoro attraverso un’iniziativa proposta dai dipendenti e lanciata dall'azienda, che raccoglierà le ore donate e le devolverà alla Croce Rossa Italiana per fronteggiare l’emergenza.
Nell’ambito degli interventi annunciati a livello globale a favore delle comunità colpite da Covid19 nel mondo, J.P.Morgan è al fianco della Croce Rossa Italiana nell'attuale fase di prolungata emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia.
Medici, infermieri, cassieri dei supermercati: sono solo alcuni dei tanti eroi impegnati in prima linea nella lotta contro il Coronavirus. È grazie al prezioso lavoro di chi opera in settori di primaria importanza come il soccorso e l’assistenza medica, la vendita di beni di prima necessità e i trasporti, che la nostra vita quotidiana non si ferma.
vviata una collaborazione grazie a un accordo tra il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi e il il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Francesco Basentini per rendere disponibile già da oggi, per tutto il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria impegnato a fronteggiare l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 all’interno degli istituti, un servizio di supporto psicologico telefonico offerto dalla Croce Rossa Italiana.
Una piccola flotta di vetture Land Rover sarà utilizzata dalle unità SAPR di CRI impiegate in questo momento di crisi
In queste settimane di emergenza Melegatti desidera essere accanto a tutti gli italiani in difficoltà e a quanti si prodigano ogni giorno per lenire le sofferenze umane e facilitarne il recupero. Con #Vicinicondolcezza l’impresa dolciaria veronese ha intrapreso una iniziativa di solidarietà attraverso la consegna di 40mila colombe Melegatti alla Croce Rossa Italiana, alla Caritas Italiana, e alle sedi della Protezione Civile del Veneto, Lombardia e Friuli Venezia Giulia che le destineranno alle strutture ospedaliere del territorio.
Un importante gesto di solidarietà di
cui il brand francese sarà il primo donatore.
Il
piano di Nestlé in Italia a sostegno di comunità, dipendenti e filiera ha
affrontato il breve ma guarda anche al medio-lungo periodo. L’
AD Marco Travaglia “Già messi a disposizione quasi 5 milioni, ma sarà una lunga
maratona”
"La canzone che è nel sangue di ogni italiano. L'inno degli italiani: “L'inno di Mameli”.
Laurel Films Ltd, Laurel Geophysics, Inc, Heaven Pictures (Beijing) Culture & Media Ltd, Nico Maganzini e Rebecca Fang hanno donato congiuntamente un totale di 100mila mascherine professionali alla Croce Rossa Italiana per sostenere le attività di contenimento dell'epidemia di Coronavirus. Un'iniziativa di solidarietà che è stata resa possibile anche grazie all'intervento dell'attrice Maria Grazia Cucinotta.
Grazie a un contributo di 650.000 Euro, verrà
ulteriormente potenziata la capacità di
risposta all'emergenza della Croce Rossa Italiana, investendo in tensostrutture
allestite per trasformarsi, in caso di necessità, in ospedali da campo o tende
pre-triage.
I lavori di ripristino
dell’ospedale sono stati effettuati grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e della Salvatore Ferragamo S.p.A.
Dallo screening aereo alla consegna di
materiale sanitario, pronte a intervenire la unità SAPR che viaggeranno a bordo
di vetture Land Rover
Dal medicinale salvavita a una parola di conforto: il servizio di Croce Rossa Italiana e Federfarma
Una giovane volontaria con mascherina e guanti, nella sua divisa della Croce Rossa e con lo sguardo sicuro e deciso rivolto verso l’osservatore, apre il portellone di un’ambulanza per accogliere chi ha bisogno di cure. Immagine familiare per tutto il Paese dall'inizio di questa emergenza, ma assolutamente straordinaria se declinata nel linguaggio dell’arte: grazie al Maestro del fumetto italiano, Milo Manara, quest’immagine si è fatta disegno.
“Non ho pensato alla paura, partire era semplicemente la cosa più giusta e più importante da fare”. Ivan Coden, infermiere di 32 anni di Pordenone, ha risposto all'appello della Croce Rossa ed è partito come volontario temporaneo per assistere i malati Covid dell’ospedale di Bergamo. “Mi sono ritrovato in ferie, perché la clinica in cui lavoro ha sospeso gli interventi in sala operatoria e quindi ho deciso di partire come volontario con Croce Rossa”. Una scelta che non definisce “coraggiosa” ma semplicemente un dovere per assistere chi è in difficoltà.
L’attrice ha
inviato un videomessaggio ai volontari della Croce Rossa Italiana impegnati in
prima linea per contrastare l’emergenza
"Un giorno migliore" è uno dei brani più conosciuti di Cesare Cremonini che dà il titolo alla campagna di crowdfunding a sostegno della Croce Rossa Italiana lanciata da Coca-Cola Foundation.
“L’Aquila abbraccia l’Italia” è il messaggio che arriva dagli aquilani in questa dolorosa ricorrenza. È il messaggio di chi, pur avendo conosciuto il dolore, sa che solo la condivisione ne è la migliore cura. È il messaggio di quelle donne e uomini che abbiamo conosciuto da vicino, testandone insieme la resilienza e la voglia di risorgere. E, ancora, è il messaggio di coloro che non si sono arresi, che non si sono dati per vinti, che hanno saputo ricominciare. Oggi più che mai tutta Italia, così smarrita e dolorante, ha bisogno del loro abbraccio per capire che solo insieme e tutti uniti si tornerà più forti di prima.
Anche da casa si può essere utili. È il messaggio che Nexilia vuole lanciare con la sua iniziativa solidale #RestoInHome, a favore di Croce Rossa Italiana.
Nexilia - il network all-in-one che offre soluzioni digitali agli editori indipendenti - ha deciso di dare il suo contributo durante l’emergenza COVID-19, devolvendo tutte le revenue pubblicitarie generate nelle homepage dei siti del Network a Croce Rossa Italiana.
Cinque bilici con 100 macchinari per ausilio respiratorio, 50mila tute protettive e altrettante visiere sono arrivati nel Centro Operativo Nazionale Emergenze (CONE) della Croce Rossa Italiana a Roma, pronti a essere distribuiti sul territorio per le attività di sostegno alla popolazione durante l’emergenza Covid-19.
Emergenza COVID-19: Toyota mette a
disposizione una flotta di veicoli per l’attività di volontariato delle
Croce Rossa Italiana
“Quando ho letto l’appello della Croce Rossa non ci ho pensato due volte. Ho fatto le valigie per Bergamo”. Valentina Rubbuano, 26 anni infermiera di Trento, è una dei tanti volontari CRI che ha raggiunto le zone più colpite per dare il suo contributo nelle corsie degli ospedali accanto ai malati Covid.
“Mario ha 79 anni ed è ricoverato da 29 giorni con CPAP” - un casco per l’ossigeno che lo isola dal mondo esterno ma in questo momento gli consente di respirare. “Non può parlare, ma è sveglio, cosciente e si vede che ha voglia di lottare”, racconta Alessandra Tolotti del Comitato Croce Rossa di Bergamo Hinterland. “Quando gli chiediamo se vuole effettuare una videochiamata con la propria famiglia sgrana gli occhi e il suo è uno sguardo di gioia”.