Abbiamo provato a sintonizzarci sui bisogni dei
giovani, cercando di dare risposta alla crescente presenza di fenomeni di
violenza e discriminazione di genere all'interno delle coppie di adolescenti.
Nato sotto l’impulso del Tavolo del Volontariato
sociale “Vittime di violenza” e in collaborazione con Librì progetti educativi
e Fondazione Lang Italia, il progetto “FM: Siamo sulla stessa frequenza” ha
l’obiettivo di migliorare la capacità di gestione dei conflitti e favorire la
riduzione dei comportamenti stereotipati e discriminanti tra gli adolescenti.
Abbiamo, quindi, creato un gruppo di ricerca - con il prezioso
contributo dei volontari e delle volontarie “Giovani” della Croce Rossa
Italiana - per definire i contenuti della formazione e del toolkit, oltre che
le modalità dell’utilizzo dello stesso attraverso dei laboratori esperienziali.
Il progetto è articolato in diverse fasi,
ciascuna caratterizzata da specifiche attività. Nello specifico, la Croce
Rossa Italiana si occuperà di organizzare i laboratori esperienziali, con il
supporto dei nostri volontari, e di diffondere il progetto all'interno degli
Istituti Scolastici.
Il progetto “FM: Siamo sulla stessa frequenza” è
finanziato dal Dipartimento delle Pari Opportunità, che - in attuazione della
Convenzione di Istanbul e di quanto è previsto dal Piano di Azione
straordinario contro la violenza di genere – ha stanziato nel 2017 fondi
dedicati a supporto delle attività di sensibilizzazione, prevenzione e
contrasto alla violenza contro le donne.