Progetto 8-13
Anche da piccoli si può esser grandi, una straordinaria opportunità di crescita con CRI!
- Clicca per ingrandire
La Croce Rossa Italiana ha stabilito di avviare un cammino che coinvolga attivamente chi ha compiuto gli otto anni di età, i quali possono aderire come sostenitori della CRI e partecipare attivamente a percorsi educativi strutturati ad hoc da ciascun Comitato.
I bambini avranno non solo l'opportunità di imparare nozioni utili inerenti le principali aree di intervento dell'Associazione, ma soprattutto l'occasione per far propri i principi e valori della Croce Rossa e acquisire consapevolezza su come essa agisce a livello territoriale.
Da settembre 2017 ad oggi, sono stati attivati n. 14 progetti 8-13 - di cui 8 ancora in corso - nei Comitati di Anzio - Nettuno, Caltanissetta, Cisternino, Giaveno, Mantova, Viadana, Penne, Rubiera, San Secondo Parmense, Trento, Palermo, Tizzano Val Parma, Pontetaro e Medesano, coinvolgendo complessivamente 405 bambini e bambine appartenenti a più di 10 nazionalità.
Il Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana garantisce una copertura assicurativa per tutti i bambini 8-13 partecipanti.
Come aderire?
Non esiste un termine ultimo per aderire al Progetto 8-13, i Comitati CRI interessati possono inviare la propria candidatura attraverso la presentazione di un mini-progetto contenente le attività in cui i giovani Volontari saranno inseriti. Per maggiori informazioni sulla procedura di adesione e sugli step progettuali, è possibile scaricare la brochure informativa, le linee guida e l’infografica 8-13, entrambe allegate di seguito.
- Clicca per ingrandire
La testimonianza del Comitato CRI di Cisternino con il progetto "Affrontiamo il mondo divertendoci"