- Attività di assistenza ai migranti
- Clownerie
- Inclusione sociale di soggetti sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria
- Ippoterapia
- Progetto Molletta Rossa
- Progetto PRAESIDIUM
- Progetto Prendi un cappotto
- Progetto puntoBabyCRI
- Ricongiungimenti familiari
- Sportelli sociali
- Unità di Strada
- Vittime di Violenza
- Notizie
Inclusione sociale di soggetti sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria
Accordo Operativo Regionale per l’inclusione dei minori
La C.R.I., attraverso il Comitato regionale della Sicilia, persegue gli obiettivi umanitari indicati nello statuto sviluppando azioni volte a contrastare tutte le forme di sofferenza. Ogni anno il Comitato mette in opera diversi programmi a favore delle persone più vulnerabili, adottando risposte specifiche a ciascun problema.
Una particolare categoria di soggetti vulnerabili su cui la C.R.I. pone l’attenzione sono i minori sottoposti a provvedimenti giudiziari. Le difficoltà incontrate dal minore dopo il provvedimento possono condurlo a mantenere come ad esasperare l’assunzione di comportamenti devianti. L’accordo Operativo Regionale, stipulato da C.R.I. Sicilia con il Centro per la Giustizia minorile, è un’iniziativa che mira all’inclusione e alla rieducazione presso le comunità locali dei minori sottoposti a provvedimenti dell’Autorità giudiziaria al fine di affiancarli in periodi di vita delicati e fondamentali della crescita.
Il progetto coinvolge, oltre che i due attori principali, anche i Servizi minorili della Sicilia (istituti penali minorili, uffici di servizio sociale per i minorenni, centri di prima accoglienza, comunità per i minorenni, centri diurni polifunzionali), gli enti locali, le associazioni di volontariato e si serve del supporto operativo dei Comitati provinciali e locali della Croce Rossa.
Dopo un adeguato percorso informativo/formativo di accesso alla Croce Rossa, consistente in 10 lezione della durata di 18 ore, e il superamento di una verifica finale, i minori coinvolti saranno inseriti nelle strutture della Croce Rossa Italiana dove svolgeranno attività di volontariato. Il percorso formativo in ambito C.R.I. permetterà ai ragazzi di conoscere la Croce Rossa e di farne parte, sentendosi appartenenti a una comunità e avendo numerose occasioni di confronto e di crescita. Il percorso all’interno della Croce Rossa permetterà ai ragazzi di sviluppare anche capacità tecniche per intervenire nelle diverse situazioni di emergenza e le fondamentali tecniche di Primo Soccorso.