Promuoviamo l'inclusione sociale
Promuoviamo lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Perseguiamo questo obiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive.
REFERENTI REGIONALI
Inclusione sociale - Liliana Borselli (Delegato Tecnico regionale)
Dipendenze - Loredana Pica
Clownerie - Marcella Bartalucci
Supporto bisogni primari - Liliana Borselli (Delegato Tecnico regionale)
AGEA - Liliana Borselli (Delegato Tecnico regionale)
News
Un ricordo dell'impegno della Cri Toscana per il Terremoto dell'Aquila (2009)
La nostra Associazione, come struttura nazionale del Servizio di Protezione civile, fin dai primi momenti intervenne, applicando il sistema di emergenza CRI codificato nel corso degli anni e dandone esecuzione con l’invio di mezzi, uomini e materiali, partendo dai Comitati viciniori per poi allargarsi alle Regioni confinanti e contemporaneamente facendo entrare in funzione i Centri Operativi d’intervento. La massiccia ed immediata presenza della CRI permise di sostenere la tragica situazione che agli occhi dei soccorritori apparve chiaramente fin dalle prime ore dall’evento.
Un ricordo dell'impegno della Cri Toscana per il Terremoto dell'Aquila (2009)
Presentazione del libro "L'avventurosa vita di un medico umanista: Giuseppe Cipolat" di Renato Pizzi

Il volume verrà presentato online mercoledì 17 marzo p.v. alle ore 21.00. L’organizzazione della serata è a cura della Commissione Didattica di Storia della CRI.
Presentazione del libro "L'avventurosa vita di un medico umanista: Giuseppe Cipolat" di Renato Pizzi
Croce Rossa Scandicci: inaugurata la nuova sede di via Vivaldi

Dopo quattro anni dal tragico incendio che distrusse la sede a lavori quasi ultimati, oggi il Comitato di Scandicci annuncia il completamento e l’apertura
della sede in Via Vivaldi, punto di riferimento non solo per il volontariato ma per la cittadinanza intera.
Croce Rossa Scandicci: inaugurata la nuova sede di via Vivaldi
Maria Sole, volontaria della Croce Rossa di Firenze, insignita "Alfiere della Repubblica" dal Presidente Mattarella

Fra i 28 giovani insigniti, anche la volontaria toscana che ha dato esempio di grande impegno e dedizione nel periodo del lockdown
Servizio Civile Universale: scopri i progetti in Toscana ed entra a far parte della Croce Rossa

Se hai tra i 18 e i 28 anni, non perdere l'occasione di partecipare al Servizio Civile Universale in Croce Rossa Italiana. In Toscana sono disponibili 148 posti all'interno di vari Comitati della regione. Scopri i progetti a cui è possibile aderire e invia la tua candidatura entro le ore 14 del 15 febbraio.
Servizio Civile Universale: scopri i progetti in Toscana ed entra a far parte della Croce Rossa