Sociale
Povertà
La Croce Rossa Italiana opera su tutto il territorio
provinciale a sostegno delle famiglie in difficoltà economica. Gli aiuti
coprono diversi campi e riguardano numerose tipologie di beni: distribuzione di
alimenti, fornitura di medicinali, visite specialistiche, supporti...
Le povertà sono le stesse, sono i poveri ad
essere nuovi. Fino a qualche anno fa la CRI distribuiva pacchi di viveri
innanzitutto ad anziani e persone senza fissa dimora. Oggi i nuovi poveri sono
rappresentati da famiglie con bambini che si sono esposte comprando casa, che
hanno un mutuo da pagare o che prima sostenevano un mutuo con due stipendi ed
ora ne hanno solo uno. Operai innanzitutto, ma crescono gli impiegati,
soprattutto del settore privato.
La Croce Rossa Italiana è uno degli enti senza scopo di lucro riconosciuti
dall'AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) che, in virtù della
normativa comunitaria che prevede la distribuzione gratuita alle persone
indigenti di derrate alimentari provenienti dalla scorte d'intervento
dell'Unione Europea, consegna alla CRI ogni
anni generi alimentari gratuiti con il compito di distribuirli a favore degli
aventi diritto, persone indigenti assistite.
Gli alimenti di base in distribuzione sono
biscotti, burro, formaggio, grana, latte, pasta, confettura, riso, cracker e
fette biscottate. I volontari CRI si
occupano anche della stesura degli elenchi dei destinatari tramite l'opera
quotidiana degli sportelli di ascolto, o attraverso i contatti con i servizi
sociali degli enti locali. Successivamente, una volta ricevuti gli aiuti
alimentari, i gruppi periferici che ne hanno curato l'immagazzinamento, la
custodia provvedono alla distribuzione.