Sociale
Servizio Psicosociale - SE. P

Il supporto
psicosociale facilita la resilienza nell’individuo, famiglie e comunità e
diventa il programma trasversale e di eccellenza per la Croce Rossa proteggendo
il benessere psicosociale dei
beneficiari, personale e volontari.
Il Servizio Psicosociale (SeP) della Croce Rossa Italiana si muove seguendo
questi Principi Guida e, in particolare:
- si propone di contribuire alle tematiche psicosociali;
- supportare le iniziative messe in atto dalle Aree di intervento della Croce Rossa Italiana, nelle quali è organizzata l’attività della CRI, ponendosi come strumento trasversale utile per tutti;
- rafforzare la rete di unità locali del Servizio Psicosociale attraverso un piano strategico basato sull’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale è rivolto il loro operato.
In particolare il SeP si indirizzerà a:
- tutela del benessere organizzativo a favore di ogni socio della Croce Rossa Italiana con attività di tutoraggio del percorso all’interno dell’Associazione;
- predisposizione di programmi formativi per il personale operante nelle diverse Aree al fine di renderlo consapevole dei risvolti psicosociali delle varie attività;
- formazione di operatori qualificati in grado di costituire una massa critica che consenta alla CRI un efficace operatività delle Aree;
- supporto allo sviluppo di progetti di attività per l’aspetto psicologico e psicosociale.